venerdì 14 agosto 2020

Recensione "La prima volta in cui sono morta" - Marta Minotti

nuh0ny7 

LA PRIMA VOLTA IN CUI SONO MORTA 

di MARTA MINOTTI


SINOSSI
Gennaio 2015.Silvia viene ritrovata in casa da suo marito appesa al lampadario della loro camera da letto, ma non è morta, ha solo perso i sensi e Paolo fa in tempo a chiamare i soccorsi e a salvarle la vita. Quando però Silvia si risveglia dal coma nel reparto di Terapia Intensiva Neurologica, non ha la più pallida idea di come ci sia arrivata e cosa le sia successo. Inoltre l’incidente, come lo chiamerà sempre lei, le ha causato un ictus ischemico che ha ridotto notevolmente la sua capacità di movimento e quella della parola. Ma al contrario di ciò che tutti più o meno si aspettano Silvia, sicura del fatto che mai avrebbe potuto togliersi la vita, non si arrenderà all’ evidenza dei fatti, né alla demolizione che ha subito il suo corpo. Accetterà di buon grado le cure, le sedute di fisioterapia, quelle con il foniatra e dallo psicoterapeuta, pur di riappropriarsi della sua vita e dimostrare a tutti che le cose non sono come possono sembrare e vogliono farle credere. Con l’aiuto di suo padre e della figlia Marianna cercherà in ogni modo di recuperare il pezzo di memoria che le manca e che contiene i ricordi che ha perso, proprio quelli che precedono il suo suicidio. Per farlo dovrà ricostruire gli eventi che le sono accaduti e andare a scavare nel suo passato dove, si renderà conto, affondano le radici del male che l’ha investita e che, pezzo per pezzo, la porterà a una verità che mai avrebbe potuto immaginare.

RECENSIONE
<<Oggi è l’ultimo giorno della mia vita, ed è già tutto pronto. Ho fatto le prove innumerevoli volte per assicurarmi la funzionalità di ogni cosa. Non ho tralasciato nulla, non credo.>>

Sin dalle prime pagine, questo libro tiene incollato il lettore. Si salta con disinvoltura tra passato e presente senza mai perdere la messa a fuoco della storia. Le parole che si tramutano in immagini chiare e precise, portano a dipanare la matassa di questo originale romanzo, tenendo il lettore fino all'ultimo col fiato sospeso.

I personaggi di questo libro, oltre ad essere descritti in tutte le loro mille caratteristiche, possiedono un profilo psicologico molto complesso; prima tra tutti Silvia, la protagonista, che nonostante le infinite complicanze si dimostrerà una donna forte e coraggiosa.

Un grande ed ulteriore complimento va, ancora una volta, all'autrice Marta Minotti, per aver trattato con molta destrezza e delicatezza tematiche quali la malattia ed il suicidio, ma soprattutto per essere riuscita a dare attenzione ad ogni minimo particolare della storia.

Un romanzo che mi ha rapita! Spero che l'autrice scriva presto un secondo romanzo.

venerdì 17 luglio 2020

Recensione "Il cammino del Novi Hominem" - Giovanni Lamura





TITOLO: Il cammino del Novi Hominem
AUTORE: Giovanni Lamura
PAGINE: 187
PREZZO: 10,13 euro 





SINOSSI
Una nuova avventura per l’anima tormentata di Marco che, strappato del suo ideale più profondo, si trova a vagare lungo un cammino tortuoso di cui non si può scorgere la fine. Spoglio delle sue armature e dei suoi porti sicuri, scuote l’essenza stessa della sua persona più recondita, alla ricerca di un qualcosa che ancora non si fa vivida ai suoi occhi. Così la sfida.Dopo aver a lungo pensato di trovarsi in contatto con un Dio sadico, autore ed esecutore di ogni suo male, Marco vuole rilanciare la sfida, scommettendo sé stesso, assecondando questo essere superiore così voglioso di vederlo sopraffatto.Quindi, beffardo contro la sorte, Marco decide di intraprendere un viaggio che lo porterà ad affrontare tante paure che per un tempo troppo lungo lo hanno tenuto lontano dalla realtà e ritrovandosi, con la caduta dell’Ultimo Romantico, in una annichilente discesa a picco che può portare alla perdizione o alla conseguente battuta d’ali.Si narra di una storia d’amore, di paure, di riflessioni e di tanti attimi che, veloci come proiettili, vagano e trapassano il cuore del poco equilibrato Marco, beffardo per passione e curioso di natura.

RECENSIONE
Ringrazio l’autore Giovanni Lamura per avermi dato la possibilità di leggere il suo libro. Tra queste pagine si intraprende un viaggio filosofico che porta dalla concezione istintiva della vita e dell'amore, ad un'evoluzione nel "novi hominem" dove si cerca di razionalizzare la passione e dove si combatte per distaccarsi dal senso di appartenenza ad un altro essere umano. Un viaggio che riporta, attraversando il dolore ed il distacco, sempre e comunque alle "origini"...introspettivo e coinvolgente.
La scrittura d’autore è lineare, facilmente comprensibile e riporta diversi concetti con chiavi di lettura condivisibili.
Un libro che mi sento di consigliare a chiunque si senta perso e abbia bisogno di ritrovare la propria strada!

lunedì 13 luglio 2020

Recensione "Il paradosso della normalità" - Matteo Secchi






TITOLO: Il paradosso della normalità
AUTORE: Matteo Secchi
EDITORE: Il seme bianco
PAGINE: 168
PREZZO: 15,90 euro











SINOSSI
Qual è la differenza fra una scelta e un'imposizione quando si va a intervenire sulla normalità? VOI è un nuovo partito politico che lavora con onestà e dedizione per aumentare la felicità dei cittadini. Lo fa attraverso l'ausilio dell'IFM (Indice di Felicità Media), proponendo riforme controverse che saranno votate tramite referendum online. Il raggiungimento di uno scopo tanto onorevole, come la felicità dei cittadini, metterà in dubbio alcune certezze etiche. Paolo, Maurizio e Carlo subiranno in prima persona gli effetti di questa nuova realtà.

RECENSIONE

Ringrazio l'autore Matteo Secchi per avermi concesso questa opportunità. 

La particolarità che rende questo libro speciale è che sin dall'inizio della lettura ci si riesce ad immedesimare nei personaggi, a comprenderne i pensieri e a voler seguire le diverse vicende che li caratterizzano. 
Il tema principale, ovvero quello della felicità, viene inserito in termini di attualità (e non solo), portando il lettore ad interrogarsi molteplici volte su di essa. Quello che ne deriva è la rappresentazione di un ipotetica alternativa rispetto ad una società, che oggi, non pone l'individuo al primo posto.
Un libro avvincente, arioso, che regala la possibilità di vedere le cose con una prospettiva diversa. 
Lo consiglio a chiunque abbia voglia di vedere le cose diversamente dalla "normalità" che viviamo. 

Recensione “Sono rovinato” - Samantha Noce








TITOLO: Sono rovinato
AUTORE: Samantha Noce
PAGINE: 250
PREZZO: 10,50 euro










SINOSSI
Justin è un trentenne, abituato ad avere tutto ciò che vuole senza dover chiedere mai.
Passa tutto il tempo a pensare quasi e solo esclusivamente al fare sesso, con chiunque e in qualsiasi momento, tanto che diventa una vera e propria sfida tra lui e il suo amico Luca. Una sfida con tanto di vincitore e pegno per il perdente.
Cosa succede però, se improvvisamente si ritrova nei pasticci proprio a causa di uno dei suoi stessi giochi e i suoi genitori decidono di diseredarlo?
Semplice, la sua convinzione di essere intoccabile va in frantumi, insieme a tutta la sua vita.
Si ritrova solo, senza un cognome, senza un futuro, contro tutto e tutti, persino in lite con i propri pensieri!
Eppure, la cosa non basta a renderlo una persona migliore. È pronto a tutto pur di ottenere denaro facile.
Perciò, convinto di poter dare una lezione morale a suo padre, si lascia ammaliare dal Dio Denaro e finisce incastrato in trappole dalle quali non sarà facile uscire. Infatti, passerà dall'essere un triste gigolò, all'essere obbligato a sposarsi.
Fortunatamente non sarà solo.
Per tutto il viaggio, ci sarà Megan a fargli compagnia che, tra alti e bassi, proverà a farlo crescere e maturare.
Riuscirà Justin Marino, a riconoscere e apprezzare i valori veri della vita?

RECENSIONE
Ringrazio di cuore Samantha Noce per avermi dato la possibilità di leggere il suo romanzo. 
Ho trovato questo libro esilarante e ricco di ironia. La scrittura è scorrevole e rende la lettura davvero PIACEVOLE. Interessante è poi la presenza di dialoghi tra il protagonista, Justin, e la sua mente, che a mio modesto parere rendono questo romanzo ancor più giocoso. 
Questa è una storia che grazie alle sue molteplici sfaccettature, date dalle mille complicanze che il protagonista si trova ad affrontare, non annoia mai e anzi, fa crescere ancor più la voglia di scoprire come andrà a finire

Consiglio questo libro a chi abbia voglia di prendere una boccata di aria fresca, non ve ne pentirete. .

mercoledì 8 luglio 2020

Recensione "Non mi inganni" - Laura Di Flaviano








TITOLO: Non mi inganni
AUTORE: Laura Di Flaviano
EDITORE: You can print
PAGINE: 253
PREZZO: 16,00 euro






   

SINOSSI
Drake è un giovane avvocato che preferisce fare il fotografo e Laura è la sua inaspettata psicoterapeuta. Nonostante un inizio poco promettente e ancor meno collaborativo, ricco di provocazioni, dialoghi vivaci e battute pungenti, Laura impara a guardare oltre le maschere di Drake e tra i due nasce un rapporto inaspettato e complesso. Laura convive con un ricordo doloroso che influenza ogni sua scelta personale mentre Drake deve fare i conti con le conseguenze di un passato che non può più ignorare. La paura di rivivere determinate situazioni e di incappare negli stessi errori li spaventa, fino a quando non capiranno che per ritrovare la serenità serve il coraggio di mettersi in gioco.

RECENSIONE
Grazie a Laura Di Flaviano per avermi dato l’opportunità di leggere questo libro. 
Questa è decisamente una delle storie piú profonde e appassionanti che io abbia avuto l’occasione di leggere! Grazie alla scrittura d’autore scorrevole, sono riuscita ad immedesimarmi a pieno nella storia. 

<<Tu mi stai ricordando che vivere è molto meglio, mi stai facendo di nuovo vedere i colori. Un’esplosione di colori!>>.

La cosa che però vorrei sottolineare piú di tutte è il fatto che, grazie a questo libro, si riesca a comprendere come anche due persone all’apparenza molto diverse, possano aiutarsi a vicenda nel risolvere problemi legati al passato, per poi scoprire che forse, tanto diversi in fondo non si è! 
Consigliatissimo!

martedì 7 luglio 2020

Recensione "Dante e la tartaruga" - Vincenzo Spinelli








TITOLO: Dante e la tartaruga
AUTORE: Vincenzo Spinelli
EDITORE: Il seme bianco
PAGINE: 125
PREZZO: 12,90 euro









SINOSSI
Dante e la Tartaruga è la storia contemporanea (e folle) di due innamorati che vivono nella periferia bolognese. Stanchi di condurre un'esistenza ai margini della società ed esausti di vacillare perennemente sulla soglia della povertà, decidono di commettere un omicidio per appropriarsi del patrimonio della ricca e odiosa Scalpini, così da poter rilevare la libreria 

RECENSIONE
Un grande complimento va all'autore per essere riuscito a rendere questa breve lettura ricca di ironia! 
La scrittura d'autore è giovanile, fresca, coinvolgente, scorrevole, ma non per tutti... di fatto sconsiglio questo libro a chi non riesce a prendere con leggerezza le cose. 
I personaggi della storia sono ognuno a modo suo speciali, grazie alle loro diverse particolarità. La storia (anche se come già detto impostata su una base ironica), vuole rappresentare la realtà della società moderna. 
Ho apprezzato davvero questo libro, perchè per la prima volta ho potuto leggere qualcosa veramente FUORI DAGLI SCHEMI. 

giovedì 2 luglio 2020

Recensione "Prima degli occhi" - Emanuele Piccinino







TITOLO: Prima degli occhi
AUTORE: Emanuele Piccinino
EDITORE: New Book 
PAGINE: 240
PREZZO: 16,00 euro 










SINOSSI
In via Nizza 29, al 3° piano, abita la giovane Chiara. In via Nizza 31, al 3° piano, abita il misterioso Alex. A dividere le loro camere da letto, solo un muro di vecchi mattoni. Una notte, il pianto di Chiara attraversa il muro, e Alex decide di non lasciarla sola. Da quella notte, non potranno più fare a meno l'uno dell'altra. Una storia che esplora le menti, in un mondo dove conta solo quello che vedono gli occhi. Parole, sensazioni, ed emozioni travolgeranno i protagonisti nella penombra delle loro camere da letto. Fino a che punto si spingeranno le parole, prima di lasciare spazio agli occhi? Ci si può vedere, senza vedersi? Ci si può toccare, senza 

RECENSIONE
Un romanzo che ancor prima degli occhi, cattura il respiro...la piacevolezza di una scrittura scorrevole, porta il lettore in un universo dell'intimo femminile che viene descritto da un uomo ed è proprio questa la particolarità che affascina e rapisce. Il respiro del lettore cambia accompagnando le tumultuose sensazioni dei protagonisti; le pagine volano via tra la modernità di una ragazza che impara a voler essere una donna libera, le canzoni che ci si ritrova a cantare e la poesia di un amore puro e senza gabbie.

Recensione "Lo sbrilluccichio e la luce" - Simona Rosi








TITOLO: Lo sbrilluccichio e la luce
AUTORE: Simona Rosi
EDITORE: Albatros
PAGINE: 148
PREZZO: 12,50 euro








SINOSSI

“La vita” scrive Simona Rosi “è un sentiero a senso unico, non possiamo scegliere se andare avanti o tornare indietro; possiamo però scegliere il sentiero da percorrere consapevoli che ovunque ci conduca non ci sarà consentito fare retromarcia. Ed è proprio questo che ho fatto quando sono arrivata al mio di bivio. Ho fatto la mia scelta ed ora provo ad andare avanti col mio cammino. Se ho fatto la scelta giusta? Solo il tempo saprà dirlo. Anche se onestamente credo che nel mio caso non esista una scelta giusta ma solo una meno sbagliata”. Ci hanno sempre detto, e a noi stessi abbiamo spesso ricordato, che dagli errori si impara. Sembra una di quelle frasi fatte, ma in realtà in tante circostanze della nostra vita abbiamo vissuto ciò proprio sulla nostra pelle. È come quando l’importanza di una persona la comprendiamo realmente e sino in fondo proprio quando la stiamo per perdere. Spesso la routine e la quotidianità ci fanno sembrare scontati emozioni e sentimenti che sono invece importanti nella loro semplicità e che rendono la nostra vita speciale e la illuminano di una luce vera.

RECENSIONE
Un romanzo che ti mette di fronte a sentieri battuti dall'amore che forse non avevi percorso prima. Un'analisi profonda dei sentimenti e della loro protezione...un racconto piacevolmente scorrevole, dove i personaggi si analizzano intimamente, accompagnando l'inconsapevole lettore a confrontarsi con se stesso e con la vita. Bugie "bianche" a protezione di un rapporto di sorellanza del quale non si potrebbe fare a meno. Una parola dopo l'altra, ci si ritrova coinvolti nelle vicissitudini di due sorelle molto diverse, ma imprescindibili l'una dall'altra. Coinvolgente





sabato 23 maggio 2020

Recensione "La stanza" - Michela Goretti






TITOLO: La stanza 
AUTORE: Michela Goretti
EDITORE: Abra Books
PAGINE: 111
PREZZO: 14,00 euro








SINOSSI
L'autrice affronta l'argomento della violenza sulle donne, attraverso una storia realmente accaduta e da un punto di vista inedito e delicato.

La protagonista, infatti instaura un insolito rapporto con la parte di sè bambina, reclusa a lungo per poter dimenticare i disagi fisici e psicologici subiti all'epoca, recuperando attraverso questa inaspettata convivenza, la fiducia in se stessa e nella vita e riprogrammando nuovi obbiettivi da perseguire.

RECENSIONE
Un libro che coinvolge e commuove! 
La narrazione è scorrevole ed è accompagnata da delle bellissime foto scattate dall'autrice stessa (e per questo devo riservarle ulteriori complimenti). 
La scrittura d'autore è a dir poco originale e particolare e riesce a far arrivare a pieno il messaggio che questa lettura riserva. 
E' un libro che lascia spazio al dolore, ma che allo stesso tempo dimostra come, con tanti sacrifici, si riesca a superarlo.
Una storia vera che consiglio davvero a tutti, perché non è mai troppo tardi per cominciare a guardare le cose con occhi diversi e per essere persone migliori.

domenica 10 maggio 2020

Recensione "Io vivo in te" - Alessia Servidei







TITOLO: Io vivo in te
AUTORE: Alessia Servidei
EDITORE: Serra Tarantola
PAGINE: 109
PREZZO: 15,00 euro










SINOSSI 
Angela è una psicologa con una famiglia e un marito amorevole, ma il rapimento di due bambine cambierà le sorti della sua tranquillità. La protagonista sarà costretta a fare i conti con una vecchia amica d'infanzia che nasconde un oscuro segreto e la costringerà ad avere a che fare con il suo passato. Ma chi è veramente Angela? 

RECENSIONE
Ringrazio l'autrice Alessia Servidei per avermi dato l'opportunità di leggere questo libro. Un libro che, anche se apparentemente piccolo, contiene al suo interno argomenti fortemente attuali come: violenza, abusi e tutte le conseguenze che ne possono derivare. Il libro è notevolmente scorrevole e grazie alla descrizione accurata si dei personaggi, ma soprattutto delle sensazioni della protagonista, riesce a far comprendere al lettore la sofferenza che si cela dietro ogni singola parola.  

<<Nonostante avessi la conferma di essere sola mi sentivo come osservata e non riuscivo a togliermi di dosso questa sensazione>>

Questo thriller psicologico fa capire quanto l'uomo sia fragile e in grado di nascondere a se stesso alcuni fantasmi del passato, ma fa anche comprendere quanto la psiche umana sia più forte del dolore stesso. Consiglio fortemente questo libro. E' il momento di iniziare a guardare. 




martedì 28 aprile 2020

Recensione "Blu cobalto" - L.Costantini, L.Falcone

   






TITOLO: Blu cobalto
AUTORE: L.Costantini, L.Falcone
EDITORE: Dei Merangoli Editrice
PAGINE: 288
PREZZO: 16,00 euro            








SINOSSI     
Un intrigante eco-thriller si sta consumando intorno a Dagon, piccola isola greca nel mar Ionio. “Blu Cobalto” è l’esclusivo resort che occupa questo territorio incontaminato, destinato ad un turismo d’élite. Proprietaria e direttrice è Electre Samaras, erede di questa oasi inviolata, rifugio di cetacei e scrigno di una verità nascosta da millenni. Tutto questo viene messo in pericolo da una campagna di prospezioni sottomarine per la ricerca di idrati di metano. In un susseguirsi di colpi di scena, Electre non esita a richiamare sull’isola Kurt Petri, ambientalista al servizio di “Sestocontinente”, comandante di un’avveniristica imbarcazione per battaglie ecologiste e unico uomo che sia riuscito a spezzarle il cuore. Una presenza che non piace a Viki Samaras, suo braccio destro, suo consanguineo e custode genetico del segreto che da secoli i Samaras hanno preso in carico dai monaci di San Cosma degli Ziririmò.

INCIPIT:
Notte senza luna. Il mare è una bestia scura che respira sotto la chiglia. Franz appoggiato alla murata del ponte di comando ne veglia il sonno. Lo sguardo segue il fumo della sigaretta. Il pensiero è fermo a Paula, al bacio con cui si sono salutati. L’in‐ gaggio sulla Schatzderseen è di tre mesi. Tre mesi a trascinare un air‑gun su e giù per il mar Jonio, alla ricerca di giacimenti di metano. E la paga non è male. Notte senza luna. Ma è uno scintillio quello che Franz coglie un attimo prima che giunga il rumore. È un rumore che cono‐ sce: la scudisciata di un tonno morente contro il fasciame della barca. Ma non stanno pescando tonni e la Schatzderseen è troppo alta sulla superficie del mare per consentire a un pesce di saltare a bordo. Notte senza luna. Ma è un sole quello che Franz accende. Un faro direzionale contro poppa, là dove, appeso a una gru, l’ag‐ geggio scatena‐terremoti dondola silenzioso dopo una gior‐ nata di impulsi a percuotere il fondo del mare. La luce è cruda, abbacinante dopo il velluto morbido della notte. Franz vede, ma non capisce. Sagome in movimento. Lucentezza di meduse tropicali. Ma a spaventarlo sono le voci. È una lingua scono‐ sciuta, dura, gorgogliante. Esita a dare l’allarme. Vuole essere sicuro che sia reale. Ed è reale lo sferragliare della gru che si gira per portare fuori bordo l’air‑gun*. Stavolta Franz non esita.

RECENSIONE
"Blu cobalto" è un romanzo/eco-thriller che affronta temi di attualità e di importanza rilevante: luoghi meravigliosi rischiano, anche grazie all'incuria dell'essere umano, di eclissarsi.

<<Per noi, questo è un romanzo speciale, nato dalle suggestioni di una gita scolastica in Grecia, dagli aromi portati dal vento teso di Capo Sounion, sussurrato dal frinire dei grilli della pineta del tea‐ tro di Epidauro, colorato dal blu intenso del Mar Egeo>>

Ammirevole è in primo luogo il modo in cui le autrici sono state in grado di descrivere accuratamente gli ambienti, ma soprattutto la sensibilità e l'interesse nel trattare un argomento come questo. 
La lettura non convenzionale è in grado di far comprendere al lettore una realtà che troppo spesso viene tralasciata. 
La scrittura d'autore risulta semplice e ricca di immagini dettagliate, ma la particolarità di questo libro si ritrova nell'impostazione narrativa: avvenimenti organizzati in sequenze separate che si avvicinano molto all'impostazione della sceneggiatura di un film.
Consiglio vivamente questo libro perché può far aprire gli occhi a chi li ha tenuti chiusi per troppo tempo. 



lunedì 27 aprile 2020

Recensione "Il nostro fantastico errore" - Federico Battisti







TITOLO: Il nostro fantastico errore
AUTORE: Federico Battisti
EDITORE: Albatros
PAGINE: 492
PREZZO: 18,50 euro









SINOSSI
Il passato spesso ritorna prepotentemente nel nostro presente, anche quando cerchiamo di liberarcene, ci aspetta furtivo e vendicativo per metterci a nudo di fronte al nostro dolore e alle emozioni che avevamo cercato di tenere nascoste alla mente e al cuore. Per Sam e Kyle la vita non è mai stata facile e il loro passato segnerà per sempre il loro futuro.
Sam è una ragazza timida, appassionata di libri e devastata dalla morte di suo fratello avvenuta tragicamente in un incidente stradale. Lei era lì, ma la sua mente ha cancellato tutto, per difendersi dalle accuse e dal dolore. L'incontro con Kyle, un coetaneo dolce e premuroso che lavora in una casa editrice, rappresenta l'ancora di salvezza nel suo mare in tempesta. Ma i fantasmi del loro passato ritornano nel presente e gli occhi verdi di Kyle nascondono un segreto che potrebbe cambiare nuovamente le loro vite.

RECENSIONE
Ci tengo a ringraziare il gentilissimo Federico Battisti per avermi dato l'opportunità di immergermi in questa piacevole lettura. Un libro eccezionale, con una scrittura d'autore scorrevole e accattivante e grazie alla quale sono riuscita ad immergermi a pieno nella storia di Sam e Kyle. I due protagonisti, descritti nei minimi particolari, non sono più solo parole, ma immagini definite e impresse nella mente che ci accompagnano nella lettura del romanzo. Mentre aspetto l'uscita del sequel, consiglio vivamente di leggere questo libro, non ve ne pentirete!